Tags: eventi

Save the date

L’estate è ormai alle porte ed alla Pro Loco di Vigo di Fassa è un gran fermento nella preparazione degli eventi Intanto abbiamo stabilito le date ed il programma dei tre eventi principali che si terranno a Vigo di Fassa e parliamo di Entorn Vich, Banchetto di Re Laurino e Fassa Street Food Festival. Vediamo […]

I grandi eventi a Vigo di Fassa quest’estate

Undici giorni di grandi eventi a Vigo di Fassa quest’estate 2017 Ci siamo, l’estate 2017 è iniziata e così anche gli eventi che ogni anno organizziamo a Vigo di Fassa. Stiamo completando il programma degli eventi sul nostro sito www.entornvich.com, che come ogni anno sono sempre numerosi tra sfilate, concerti, mostre, proiezioni, giochi per bambini, escursioni guidate […]

Estate 2017 alle porte … ecco gli eventi di quest’anno

Le manifestazioni a Vigo di Fassa quest’estate L’estate ormai è alle porte ed anche se in questi giorni di primavera le spruzzate di neve sulle nostre montagne ci ricordano che mancano ancora due mesi, alla Pro Loco di Vigo di Fassa i lavori fervono, tanto che proprio questa sera del 27 aprile 2017 ci sarà […]

Estate giunta alla fine

Con un velo di tristezza l’estate è giunta alla sua fine. Il clou delle manifestazioni è passato: il Banchetto di Re Laurino, la nostra importante ed ormai famosa Entorn Vich con le sue varianti per ragazzi e per le frazioni, le mostre, i giochi per bambini, il planetario astronomico, le escursioni guidate, le sfilate della bande, […]

Entorn Vich quest’anno è molto gettonata

Niente biglietti o pagamento agli stand … si fa tutto con i gettoni quest’anno Una delle novità operative quest’anno è l’uso dei gettoni. Vi spieghiamo brevemente come funziona. Manifestazione Entorn Vich Gli scorsi anni si pagava un biglietto unico per l’intero percorso di degustazione per € 18,00, poi con una scheda si percorrevano gli stand […]

La Festa te Anter i Tobiè

A Canazei ogni anno, tradizioni e gastronomia La festa si svolge ogni anno a Canazei nella prima metà di luglio ed inizia solitamente già il  Venerdì in serata con la sfilata per le vie del paese dei gruppi partecipanti. La festa prosegue poi per tutto il week-end tra sabato e domenica fino alle ore 24:00. Nella lingua ladina, “te anter” […]