Ultima proiezione fotografica “La Val di Fassa e la sua gente, giochi di luci, emozioni e colori“, proiezione a cura di Anton Sessa presso il Museo Ladino di Fassa in relazione alla mostra fotografica esposta al 20 luglio al 27 ottobre 2016, sempre presso il Museo Ladino.
Ė difficile raccogliere sotto un unica definizione lo splendido lavoro effettuato da Anton Sessa in tutti questi anni. In mostra sono esposte oltre cinquanta fotografie di grande formato, in massima parte inedite, che illustrano l’intensa attività del fotografo degli ultimi dieci anni: dai reportage sugli usi e costumi della gente di Fassa agli splendidi quanto suggestivi paesaggi dolomitici, per passare attraverso gli scatti di una natura incontaminata e finire con una serie di scorci degli angoli più suggestivi dei paesi della valle.
Gli spazi della mostra non sono però sufficienti a mostrare tutte le immagini scattate e la selezione è stata a volte molto complicata, tanto da suggerire l’idea di proiettarne altre in un video. Durante l’estate, inoltre, si avrà la possibilità di ammirare una più ricca galleria di fotografie nel corso di alcune serate con l’autore organizzate nei vari paesi della valle.
Le immagini esposte non vogliono essere delle cartoline di una realtà troppo spesso sfruttata in funzione economica, ma la rappresentazione di un amore che l’autore lascia trasparire nei confronti di una vallata, con le sue fantastiche montagne e i paesaggi mozzafiato, fonte di ispirazione che si rinnova in continuazione.
Un gioco di luci e ombre, alla ricerca di una purezza assoluta delle forme della natura, ma anche il risultato di un’osservazione profonda dei sentimenti e delle emozioni che animano le persone in certe occasioni e in particolari momenti della loro vita.
Una ricerca continua della perfezione tecnica che però lascia trasparire “l’anima” di una valle nelle sue molteplici sfaccettature paesaggistiche e umane.
Museo Ladin de Fascia